Descrizione
8 GIORNI IN BICICLETTA ALLA SCOPERTA DELLA PUGLIA
PERCORSO MEDIO
difficoltà 2 (scala da 1 a 5 )
KM complessivi 382 (da 53 Km a 74 Km al giorno circa)
Questo tour itinerante è progettato per coloro che amano esplorare la cucina, la cultura e la storia della regione pugliese, mentre pedalano attraverso le meravigliose città collinari e i porti marittimi.
GIORNO 1: Benvenuto in Puglia !!!
Ci incontreremo all’aeroporto di Bari, presentazione e trasferimento al vostro alloggio a Matera.
Riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, Matera è unica al mondo perché la città originale fu scavata in un canyon.
Matera è anche una città vivace e ha anche il titolo di Capitale europea della cultura per il 2019.
Presentazione dell’itinerario, cena e pernottamento a Matera.
GIORNO 2: Bike da Matera ad Alberobello – con degustazione di mozzarella (km.74 gap.150m)
In bicicletta attraverso la campagna tra Basilicata e Puglia.
Oggi la nostra destinazione è Alberobello e il suo centro storico
Visita di un caseificio biologico situato nel mezzo di un paesaggio mozzafiato tra mucche al pascolo, uliveti e mandorli.
Piccola degustazione di formaggi che includerà mozzarella, provolone e altre specialità locali (pranzo leggero).
Pernottamento ad Alberobello.
GIORNO 3: Bicicletta e “capocollo” in Valle D’Itria – con degustazione capocollo (distanza km.70 gap.150m)
Andata e ritorno da Alberobello attraversando la Valle d’Itria (una sottoregione situata tra Brindisi, Taranto e Bari, anche conosciuta come la valle dei trulli), in un paesaggio luminoso di vigneti, uliveti e vaste dolci pendenze.
Avrai la possibilità di ammirare e degustare Capocollo, un salume tipico della regione Puglia e Presidio Slow Food, direttamente in azienda (pranzo leggero).
Pernottamento ad Alberobello.
GIORNO 4: Alberobello – Manduria – Degustazione di vino Primitivo (km.65 gap.230m)
+ Trasferimento da Manduria a Gallipoli.
Da Alberobello, attraversando Ceglie Messapica, pedaliamo fino a Manduria.
Fondata dai Messapi, conserva ancora le vestigia del suo antico passato, tra cui: le mura megalitiche, i resti del fossato e la necropoli.
Qui ci fermeremo a una delle più antiche cantine cooperative della Puglia, per la degustazione di “Primitivo vino di Manduria” e altri prodotti tipici, visiteremo il museo del vino primitivo e ammireremo le vecchie macchine da lavoro. Dopo un breve trasferimento raggiungerai la bella città di Gallipoli. Pernottamento a Gallipoli.
GIORNO 5: Da Gallipoli si sale fino all’estremo tacco d’Italia (Km. 53 gap.156 m)
La destinazione di oggi è Leuca, la punta più meridionale della Puglia.
Il palcoscenico parte da Gallipoli, la “bella città” in greco, una destinazione turistica molto affascinante e vivace.
Qui puoi ammirare “l’incontro” tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae e il faro, che con i suoi 48,60 metri di altezza e la sua posizione a 102 metri sul livello del mare, è tra i più importanti d’Italia. Pernottamento a Leuca.
GIORNO 6: Da Leuca a Otranto (km.60 gap.130m)
Si pedala verso nord lungo la costa adriatica fino a Otranto, il punto più alto ad est dell’Italia, una città che fu per secoli il punto d’incontro di diverse culture e crocevia tra il Mediterraneo e l’Oriente.
Tra le scogliere a picco sul mare, questa strada è un enorme balcone che si affaccia sul mare Adriatico.
Pernottamento a Otranto.
GIORNO 7: Da Otranto a Lecce (km.60 gap.59 m)
L’ultimo giorno ti porteremo a Lecce, una delle città più eleganti e raffinate del sud Italia.
Pedalare lungo la costa adriatica, attraverso i laghi Alimini e la loro unica macchia mediterranea, per raggiungere “la Firenze del Sud”: Lecce.
A metà strada incontrerete Acaya, un’affascinante città caratterizzata da mura imponenti e imponenti, torri e mura costruite per proteggere la costa e l’entroterra dalle incursioni dell’Impero Ottomano.
Pernottamento a Lecce.
GIORNO 8: Arrivederci Puglia !!!
Servizio di trasferimento a Bari o Brindisi APT.
Per maggiori informazioni e dettagli su percorso invia una mail a: info@italycyclingtour.it
con oggetto: Puglia Bike Tour
Per i Tour ci avvaliamo della collaborazione di rinomate agenzie viaggi e T.O. come Open Experience che creano pacchetti vacanza e tour in bicicletta fatti su misura per soddisfare anche la clientela più esigente.