23Mag

Le salite sulle Colline e sulla Strada del Prosecco

Tra gli oltre 2.000 km di strade, percorsi sentieri e piste ciclabili segnalati nelle differenti Mappe GPS sulle Colline del Prosecco, una menzione d’onore va certamente ad alcune salite di valore sportivo da pedalare sulle due ruote in questo magnifico comprensorio. Inserite anche nel percorso del Giro d’Italia rappresentano una sfida irrinunciabile per gli amanti del ciclismo in salita.

Le salite più dure da fare in bici
sulle Colline del prosecco

La Pedemontana trevigiana, delle quali le colline di Valdobbiadene e Conegliano fanno parte, rappresenta un sistema collinare complesso la cui conformazione è costituita da una serie di rilievi irti e scoscesi e intervallati da piccole valli parallele tra loro.

Inserite nel contesto del Quartier del Piave, quindi, le salite più ripide presenti sulla Strada del Prosecco sono quelle che portano alla erta di Ca’ del Poggio, lo strappo di Via dei Colli a Soligo e la salita del Fuso dei Collalto. Volendo puoi inserire anche la salita cittadina e meno bucolica al Castello di Conegliano dalla cui torre all’arrivo è possibile rivolgere lo sguardo su gran parte della pianura trevigiana e anche oltre.

Pendenza e percorso delle salite
più dure di Valdobbiadene e Conegliano

Quindi, se hai gamba e vuoi confrontarti con delle salite abbastanza dure puoi sfidarti sulla bici anche con pendenze in doppia cifra come:

  • Ca’ del Poggio: lunghezza di 1,1 km con pendenza media del 13% e massima del 19%.
    Diparte da San Pietro di Feletto a circa 200 m s.l.m. e arriva a Ca’ del Poggio a circa 300 m s.l.m..
    Il Muro di Ca’ del Poggio è uno strappo classificato GPM di 4a categoria al Giro d’Italia;
  • Via dei Colli: solo 650 metri di lunghezza ma con pendenza media del 11,4%;
    Parte da Soligo a circa 150 m s.l.m. e arriva a Col San Martino a circa 220 m s.l.m.;
  • Salita del Feudo Collalto: lunga 1,5 km con pendenza media del 6,3%.
    Che parte a Susegana a circa 50 m s.l.m. e arriva a Collalto a circa 150 m s.l.m.;
  • San Boldo: per scollinare i 706 s.l.m. si percorrono circa7 km con un dislivello medio vicino al 7% e punte massime attorno all’11%.
  • Erta del Castello di Conegliano: lunga circa 1.5 km rappresenta uno sbalzo di 100 mt s.l.m. che parte dal centro della città, con pendenza media 6.7% e massima al 10%.

Percorsi e salite sulla
Strada del Prosecco

Queste salite possono risultare molto impegnative e richiedono una buona condizione fisica, non a caso, sono state inserite nel percorso del Giro d’Italia e della Prosecco Cycling. Due tra le più importanti manifestazioni ciclistiche che si svolgono ogni anno sulle Colline del Prosecco.


Altre salite meno ripide ma comunque suggestive sono quelle che portano ai paesi di Santo Stefano di Valdobbiadene, Guia, Combai, Follina e Rolle.
Sono molto più morbide da pedalare e rilassanti da percorrere. Sono seguite da lunghe discese e cambi quota che facendo sempre attenzione alla strada potrai ridiscendere in sicurezza.

Allora, che tipo di Biker sei? Pro, un amante della Mtb o della comodissima bici elettrica? Tu che salita farai?

I nostri servizi di Rent a Bike per salire le erte strappi e salite sulle Colline del Prosecco comprendono anche il servizio di transfert per il trasporto, consegna e riconsegna delle bici e dei bagagli durante il soggiorno, oltre all’assistenza in ogni momento del tuo Tour.

Se vuoi noleggiare una bicicletta per le salite sulle Colline e sulla Strada del Prosecco e per ogni tipo di informazione chiama adesso il nostro Customer Service al numero +393312848636 .

Contact Us

Perché scegliere Italy Cycling Tour per il noleggio bici alle salite sulle Colline del Prosecco?

Perché ITC è un operatore professionale di Tour in bici (chi siamo) presente sulla Strada del Prosecco dal 2011.
Perché offriamo al prezzo migliore bici a noleggio da strada, E-Bike e MTB dei migliori marchi e sempre in perfette condizioni.
Perché tra i nostri servizi ci sono Tour organizzati, escursioni e pedalate cicloturistiche che coprono l’intero panorama della Prosecco Land.
Perché Il nostro Staff si avvale della collaborazione di Guide Turistiche autorizzate e certificate per l’accompagnamento e la guida dei Tour.
Perché sappiamo assistervi durante i vostri viaggi in bici sia di gruppo che individuali, sia con che senza accompagnatore.
E perché offriamo servizi di navetta per la consegna, trasferimento e riconsegna di bici e bagagli fino a 30km dalla sede di noleggio.
Per noleggiare una bicicletta per le salite sulle Strada del Prosecco e per ogni altro tipo di informazione sui servizi disponibili del nostro Rent a Bike chiama adesso il nostro Servizio Clienti al numero +393312848636 .


    Per maggiori informazioni contattaci tramite il form sottostante










    Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003 e ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679:

    Leggi qui l'informativa completa.

    Dichiaro di aver letto l'informativa di cui sopra e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per i fini in essa indicati.