UNESCO & PROSECCO LUXURY BIKE TOUR – (Parte ogni settimana)
Tour con degustazioni enogastronomiche in cantine e locali tipici e paesaggi mozzafiato per esaltare le peculiarità del territorio e soddisfare interessi ed esigenze dei nostri ospiti.
Tra le meravigliose Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene a pochi passi dalle Dolomiti e da Venezia, i tre siti esclusivi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Italy Cycling Tour organizza tour guidati in bicicletta attraverso alcune delle città e mete più suggestive del Veneto.
Il nostro team giovane e dinamico è composto da ex ciclisti professionisti e Guide Certificate ed è pronto ad accompagnarvi su percorsi esclusivi e su strade che hanno fatto la storia del ciclismo.
Con noi il tuo tour diventerà indimenticabile perchè curiamo per te ogni dettaglio del tuo viaggio e tu dovrai solo pensare a pedalare e divertirti perché al resto ci pensiamo noi!!!
Giorno1. ARRIVO
Arrivo Hotel Ca’ del Poggio 4 * (possibilità di transfer con shuttle van da aeroporto + trasporto bici e bagagli)
Cocktail di benvenuto con prosecco e scampi crudi
Sistemazione in hotel
Breafing informativo
Preparazione biciclette e test
Se l’orario di arrivo lo permette, possibilità di un piccolo tour guidato in bicicletta nelle colline del prosecco. Circa 40 km
Pranzo in ristorante/cantina/osteria tipica locale.
Aperitivo e cena in Hotel o in ristorante/cantina/osteria tipica locale.
Giorno 2. TOUR DEI CASTELLI E COLLINE DI CONEGLIANO
Colazione a buffet in Hotel
Partenza in bicicletta per il tour dei Castelli e colline di Conegliano
Km complessivi 60
Dislivello 950 mt
Partenza dal nostro hotel in direzione Conegliano, dopo circa 5 km inizieremo la prima salita che ci condurrà al nostro primo castello, il “castello di Conegliano”.
Una breve sosta per le foto e poi si riparte per raggiungere il Castello di San Salvatore a Susegana, bellissimo ed ancora abitato circondato da magnifici vigneti.
Da qui scenderemo per la nostra sosta presso “le Tenute Caldella” della Famiglia Vanzella, una degustazione enogastronomica proposta da Flavio,
ex ciclista professionista campione del mondo a cronometro e maglia gialla al Tour De France.
Riprenderemo la nostra bicicletta e dopo alcuni chilometri su strade secondarie ci troveremo di fronte al Castello di Collalto.
Si rientra per Follina dove si potrà visitare lo splendido chiostro dell’Abbazia di Santa Maria
e dopo appena due chilometri si potrà già ammirare il maestoso Castello di Castelbrando a Cison di Valmarino.
Da qui ormai mancherà poco e termineremo il nostro tour raggiungendo l’hotel.
Aperitivo e cena in Hotel o in ristorante tipico locale.
Giorno 3. TOUR DEL PROSECCO
Colazione a buffet in Hotel
Partenza in bicicletta per il “Tour del Prosecco”
Km complessivi 75
Dislivello 873 mt
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Naturale dell’Unesco situate nel Nord-Est dell’Italia.
Considerata una delle aree più note ed importanti per l’enologia mondiale, è caratterizzata da viste panoramiche e da paesaggi organici e continui che comprendono vigneti e piccoli borghi.
La culla del Prosecco Superiore può essere scoperta con i nostri esclusivi tour in bicicletta.
Ci si immerge in quel lembo di terra che sono le colline del Cartizze, vero cuore della cultura vinicola, dove “tutto” è vigneto.
I suoi 75 chilometri sono un susseguirsi di paesaggi, orizzonti lontani, vigneti, storia, arte, emozioni che lasciano stupefatti ad ogni curva.
Percorreremo tutte strade secondarie, passando lungo tutti i piccoli paesi denominati “Borghi più belli d’Italia” immersi tra i vigneti e le colline del patrimonio Unesco.
Follina con la sua affascinante Abbazia, Cison di Valmarino con il suo maestoso Castello Brandolini, Rolle,
una sosta all’antico Molinetto della Croda e poi via verso Col San Martino, per salire a Valdobbiadene, la città del vino per antonomasia.
Sosteremo alla famosa Osteria Senz’Oste per una riservata degustazione di prodotti tipici locali e un bicchiere di prosecco.
Degustazione e visita ad una cantina.
Pranzo in ristorante/cantina/osteria tipica locale.
Aperitivo e cena in Hotel o in ristorante tipico locale.
Giorno 4. TOUR DEL PASSO SAN BOLDO E LAGO DI SANTA CROCE
Colazione a buffet in Hotel
Partenza in bicicletta per il tour del Passo San Boldo e Lago di Santa Croce
Km complessivi 80
Dislivello 1367 mt
Si parte dall’ hotel in direzione Tovena da dove prenderà il via la scalata al Passo San Boldo, conosciuto anche con il nome della Strada dei Cento giorni,
con i suoi tornati e le gallerie spettacolari. Valico che permetterà di passare dalla provincia di Treviso a quella di Belluno.
Si arriva proprio a Trichiana infatti alla fine della lunga discesa per poi proseguire in direzione delle città di Belluno, Ponte nelle Alpi e Alpago.
Si costeggerà pedalando il bellissimo Lago di Santa Croce con le sue acque cristalline, barche e windsurf.
Da qui si rientrerà per il Fadalto, Revine Lago con altri due Laghi da ammirare per poi arrivare nuovamente al nostro hotel.
Pranzo in ristorante/cantina/osteria tipica locale.
Aperitivo e cena in Hotel o in ristorante tipico locale.
Giorno 5. TOUR DI ASOLO
Colazione a buffet in Hotel
Partenza in bicicletta per il tour ad Asolo
Km complessivi 85
Dislivello 1029 mt
Per descrivere dettagliatamente tutto ciò che vedrete durante questo tour in bicicletta, dovremmo scrivere un libro e forse ancora non basterebbe.
Partenza dall’ hotel in direzione Valdobbiadene, attraverseremo Cison di Valmarino e Follina, due borghi più belli d’Italia
e poi ci dirigeremo verso Crespano del Grappa fino ad arrivare alla meta del nostro itinerario, Asolo.
Asolo è uno dei centri storici più suggestivi d’Italia definita da Giosuè Carducci “la Città dei cento orizzonti”, raccolta entro le antiche mura che si diramano dalla Rocca,
fortezza a poligono irregolare del XII° secolo costruita sulla cima del monte Ricco che sovrasta il centro di Asolo con la sua poderosa struttura.
Uno splendido borgo apprezzato da personaggi importantissimi della cultura, dell’arte e della politica di ogni periodo storico.
Immancabile la pausa caffè in piazza Garibaldi con la sua fontana, il campanile e la torre del Castello.
Dopo il nostro piccolo break rientreremo al punto di partenza.
Degustazione e visita ad una cantina.
Pranzo in ristorante/cantina/osteria tipica locale.
Aperitivo e cena in Hotel o in ristorante tipico locale.
Giorno 6. TOUR “GROTTE DEL CAGLIERON” E VITTORIO VENETO
Colazione a buffet in Hotel
Partenza in bicicletta per il tour delle famose “Grotte del Caglieron” e Vittorio Veneto
Km complessivi 45
Dislivello 1100 mt
Partenza dall’ hotel in direzione Vittorio Veneto città storica e famosa dove si combatté l’omonima battaglia durante la prima guerra mondiale,
da qui prenderemo la salita che ci porterà alle “Grotte del Caglieron”.
Le Grotte del Caglieron sono sono un complesso di una serie di cavità, parte delle quali di origine artificiale e parte di origine naturale di 10 e 16 milioni di anni fa.
Sosteremo per una breve visita e foto e poi ripartiremo verso la cantina del Campione di ciclismo Marzio Bruseghin dove ci fermeremo per una degustazione.
Rientreremo percorrendo l’ultima salita del San Lorenzo di 6 km che ci porterà ai piedi del nostro hotel.
Aperitivo e cena in Hotel o in ristorante tipico locale.
Giorno 7. DOLOMITI TOUR
Colazione a buffet in Hotel
Transfer ad Arabba nelle Dolomiti
Partenza in bicicletta per il tour del Sellaronda: Passo Pordoi, Passo Sella, Passo Gardena, Corvara e Passo Campolongo, Arabba circa 52 km
Km complessivi 51.8
Dislivello 1682 mt
Perché non trascorrere una giornata attraversando quei passi Dolomitici dove tanti campioni del passato e del presente hanno
scritto la storia del ciclismo?
Ebbene sì cari appassionati, il bike tour dei 4 Passi Dolomitici, il Sellaronda il giro in bicicletta intorno al grande massiccio del Sella
nelle Dolomiti, uno dei paesaggi naturali più belli del mondo, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale.
Nessuna catena montuosa delle Alpi offre un panorama così impressionante, scaleremo il Passo Pordoi, passando per il Passo Sella, il Passo Gardena ed arrivando infine sul Passo di Campolongo.
Per gli appassionati della bicicletta sarà uno spettacolo naturale unico, coniugato con i tipici rifugi alpini e deliziose specialità
tipiche locali.
Naturalmente non mancheranno le dovute soste che vi permetteranno di ammirare un suggestivo panorama e di vivere in prima persona quell’emozione che solo le Dolomiti possono trasmettere.
Pranzo in ristorante/Garnì con cucina tipica locale
Rientro con transfer in Hotel
Aperitivo e cena in Hotel o in ristorante tipico locale
Giorno 8. PARTENZA
Colazione a buffet in Hotel
Partenza
Possibilità di transfer con shuttle van privato per aeroporto + trasporto biciclette
Hotel Villa Ca del Poggio 4 * bb
Camera doppia std
COSA COMPRENDE:
- Hotel 4* camera std con colazione a buffet
- Posto auto garage coperto oppure nel park esterno
- Uso della piscina esterna riscaldata
- Cocktail di benvenuto con Prosecco e scampi crudi
- Guida personalizzata in bicicletta
- Transfer nelle Dolomiti con Shuttle van privato e trasporto biciclette
- Assicurazione durante le giornate di tour in bicicletta
- 4 Degustazioni in cantine con prodotti tipici locali (sostituisce il pranzo)
- Omaggio ad ogni cliente 1 bottiglia di vino prosecco docg
- Omaggio energy bar e frutta durante le giornate di tour in bicicletta
COSA NON COMPRENDE:
- Accesso all’area wellness con sauna, bagno turco e zona relax euro 10.00 pp
- Servizio massaggi sportivi in hotel dopo tour 80 euro
- Pranzi e cene
- Transfer con shuttle van privato 1 euro /km (areoporto extra)
- Tassa di soggiorno
- Possibilità di scegliere camera superior o panoramic suite
- Tutto quello che non è menzionato su cosa comprende
Noleggio biciclette:
- Road bike 50 Euro gg (BICI TOP DI GAMMA) con casco e kit assistenza
- E-bike (mtb) elettrica 38 euro gg con casco e kit assistenza (BICI TOP DI GAMMA)
- Mtb muscolare euro 38 gg con casco e kit assistenza (BICI TOP DI GAMMA)
Prezzo totale pacchetto per 8 gg per 2 pax con camera Std:
2397 euro ivato
1198.5 euro a persona ivato
Per maggiori informazioni e dettagli su percorso invia una mail a: info@italycyclingtour.it
Per i Tour ci avvaliamo della collaborazione di rinomate agenzie viaggi che creano pacchetti vacanza e tour in bicicletta
fatti su misura per soddisfare anche la clientela più esigente.